I Cavalieri dell'Ordine Supremo del Collare o della Santissima Annunziata |
Ringrazio vivamente i partecipanti al Forum IAGI: adj, bardo, Vincenzo Delehaye, Antonio De Battisti (ora scomparso), Cronista di Livonia, Franco Benucci e Tilius per la preziosa collaborazione nella ricerca e identificazione di alcuni degli stemmi contenuti in questa pagina e nelle successive. |
Gli stemmi rappresentati sono frutto di ricerche coscienziose. Tuttavia errori o imperfezioni, sempre possibili, sono in questo caso più probabili: ringrazio in anticipo chiunque voglia segnalarmeli. |
1849 |
Vittorio Emanuele II XXIV Gran Maestro dell'Ordine |
Napoleone III imperatore dei francesi |
Francesco d'Assisi re di Spagna |
Ferdinando II re consorte di Portogallo |
1850 |
(Vittorio Emanuele II) |
Giovanni Nepomuceno di Sassonia poi Giovanni re di Sassonia |
Federico Augusto di Sassonia principe ereditario poi Alberto re di Sassonia |
Federico di Prussia poi Federico III imperatore di Germania e re di Prussia |
Carlo Maffei conte di Boglio gran mastro d'artiglieria |
Federico Guglielmo di Prussia principe reale di Prussia poi Guglielmo I re di Prussia imperatore di Germania |
Carlo Giuseppe Beraudo conte di Pralormo primo segretario di stato per gli affari interni |
![]() |
||
Pietro Vivaldi Pasqua duca di San Giovanni prefetto di palazzo |
Angelo Michele Crotti di Costigliole aiutante di campo di S.M. |
1853 |
(Vittorio Emanuele II) |
Carlo Ferrero principe di Masserano marchese della Marmora 1° aiutante di campo di S.M. |
Roberto Saluzzo conte di Monesiglio governatore di Nizza |
1855 |
(Vittorio Emanuele II) |
Giuseppe Sanjust di San Lorenzo maggior generale |
Leopoldo del Belgio principe reale del Belgio poi Leopoldo II re dei Belgi |
Pietro V re di Portogallo |
![]() |
||||
Luigi di Portogallo principe ereditario duca di Oporto poi Luigi I re di Portogallo |
Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte |
Gerolamo Napoleone Bonaparte già re di Westfalia |
1856 |
(Vittorio Emanuele II) |
Camillo Benso di Cavour presidente del consiglio dei ministri |
1857 |
(Vittorio Emanuele II) |
Michele granduca di Russia |
Costantino granduca di Russia |
1858 |
(Vittorio Emanuele II) |
Ettore Gerbaix de Sonnaz ministro della guerra e della marina |
Cesare Alfieri marchese di Sostegno presidente del senato del regno |
Alfonso Ferrero della Marmora presidente del consiglio dei ministri luogotenente del re |
1859 |
(Vittorio Emanuele II) |
Umberto di Savoia principe di Piemonte poi Umberto I re d'Italia (1878-1900) |
Napoleone Giuseppe Bonaparte principe imperiale di Francia |
Nicola granduca ereditario di Russia |
Alberto Edoardo principe di Gran Bretagna e Irlanda poi Edoardo VII re di Gran Bretagna e Irlanda imperatore delle Indie |
Giovanni Battista Vaillant maresciallo di Francia ministro della guerra |
Enrico Morozzo della Rocca 1° aiutante di campo di S.M. |
Alessandro Colonna Waleski ministro degli affari esteri francese |
Achille Baraguay d'Hilliers maresciallo di Francia |
Francesco Certain Canrobert maresciallo di Francia |
Augusto Michele Regnault di Saint-Jean d'Angély maresciallo di Francia |
Edmondo Maurizio di Mac Mahon duca di Magenta maresciallo di Francia poi presidente della Repubblica Francese |
Adolfo Niel maresciallo di Francia |
Alessandro Gortshakoff ministro degli affari esteri e cancelliere dell'imperatore di Russia |
Giacomo Luigi Randon maresciallo di Francia poi ministro della guerra |
1860 |
(Vittorio Emanuele II) |
Bettino Ricasoli governatore generale della Toscana poi presidente del consiglio dei ministri |
Carlo Luigi Farini governatore dell'Emilia segretario di stato per gli affari interni |
Ruggero Settimo di Fitalia presidente del senato del regno |
Giorgio Pallavicino Trivulzio prefetto di Palermo |
Salvatore Pes marchese di Villamarina ambasciatore |
1861 |
(Vittorio Emanuele II) |
![]() |
||||
Carlo XV re di Svezia e Norvegia |
Federico VII re di Danimarca |
Abdul Aziz Khan imperatore di Turchia |
1862 |
(Vittorio Emanuele II) |
Oscar Federico principe reale di Svezia poi Oscar II, re di Svezia re di Norvegia (fino al 1905) |
Amedeo di Savoia duca d'Aosta poi Amedeo I re di Spagna (1870-1873) |
Andrea Charvaz arcivescovo di Genova |
![]() |
![]() |
|||
Giuseppe Severo Mendoça Rolim de Moura Barreto 1° duca di Loulé gran scudiere del re di Portogallo presidente del consiglio dei ministri |
Luigi Antonio d'Abreu e Lima 1° conte di Carreira maresciallo di campo ministro degli affari esteri |
Augusto principe di Portogallo 3° duca di Coimbra |
Giovanni Carlo Saldanha Oliveira e Daun 1° duca di Saldanha 1° aiutante di campo e gran mastro della casa del re di Portogallo presidente del consiglio dei ministri |
Nasser al-Din scià di Persia |
Mohammed III as-Sadiq bey di Tunisi |
1863 |
(Vittorio Emanuele II) |
Gino Capponi senatore del regno |
1864 |
(Vittorio Emanuele II) |
Cristiano IX re di Danimarca |
Federico Guglielmo Luigi di Baden granduca di Baden |
1865 |
(Vittorio Emanuele II) |
Massimiliano arciduca d'Austria imperatore del Messico |
Alessandro granduca ereditario di Russia poi Alessandro III imperatore di Russia |
1866 |
(Vittorio Emanuele II) |
Luigi Federico Menabrea marchese di Valdora presidente del consiglio dei ministri |
1867 |
(Vittorio Emanuele II) |
Enrico Cialdini duca di Gaeta generale d'armata |
Giuseppe Rossi generale d'armata aiutante di campo di S.M. |
Pietro Paleocapa ministro di stato |
![]() |
||||
Federico Carlo principe reale di Prussia |
Ottone di Bismarck Schönhausen cancelliere dell'impero di Germania |
Ismail Pascià kedive d'Egitto |
Urbano Rattazzi presidente del consiglio dei ministri |
Giorgio I re di Grecia |
1868 |
(Vittorio Emanuele II) |
Alessandro Ricardi di Netro arcivescovo di Torino |
Gabrio Casati presidente del senato del regno |
Luigi des Ambrois de Nevâche ministro di stato presidente del consiglio di stato |
Federico Sclopis conte di Salerano presidente del senato del regno e della regia accademia delle scienze |
Vincenzo Fardella marchese di Torrearsa presidente del senato del regno |
Roberto di Sauget generale d'armata |
Alessio granduca di Russia |
Giovanni Durando aiutante di campo di S.M. generale d'armata |
1869 |
(Vittorio Emanuele II) |
Giorgio II duca di Sassonia Meiningen Hildbourghausen |
Luigi Cibrario vice presidente del senato del regno ministro di Stato |
Vladimiro granduca di Russia |
Francesco Giuseppe I imperatore d'Austria re di Ungheria e Boemia |
Luigi II re di Baviera |
Francesco Arese ministro di stato vice presidente del senato del regno |
Federico Ferdinando von Beust ministro degli affari esteri cancelliere dell'impero austro-ungarico |
1870 |
(Vittorio Emanuele II) |
Federico Francesco II granduca di Mecklemburgo Schwerin |
Giovanni Lanza vice presidente del consiglio dei ministri |
Michelangelo Caetani duca di Sermoneta |
![]() |
||||
Manuele Ruiz Zorrilla presidente delle Cortes poi presidente del consiglio dei ministri |
Francesco Serrano y Dominguez duca della Torre reggente del regno di Spagna |
Giovanni Prim y Prats conte di Reus marchese di los Castillejos presidente del consiglio dei ministri del regno di Spagna (ringrazio Raúl Maldonado Sánchez per questa blasonatura, nella quale alcuni smalti non sono indicati) |
1871 |
(Vittorio Emanuele II) |
Bernardo de Sà Nogueira 1° marchese di Sà de Bandeira ministro degli affari esteri del regno di Portogallo |
1872 |
(Vittorio Emanuele II) |
![]() |
![]() |
|||
Yussuf Issedin Effendi principe di Turchia |
Mehemed Tewfik poi kedive d'Egitto |
Tommaso di Savoia duca di Genova |
1873 |
(Vittorio Emanuele II) |
![]() |
||||
Hadji Mirza Hussein khan già gran vizir ministro degli affari esteri dello scià di Persia |
Ludovico Vittorio arciduca d'Austria |
Carlo Ludovico arciduca d'Austria |
Alberto arciduca d'Austria ispettore generale dell'esercito austro-ungarico |
Sigismondo arciduca d'Austria |
Ranieri arciduca d'Austria |
Guglielmo principe reale di Prussia poi Guglielmo II imperatore di Germania e re di Prussia |
Helmuth Moltke maresciallo generale dell'esercito germanico |
Giulio Andrássy di Csik-Szent cancelliere dell'impero austriaco |
![]() | |
Carlo Ferdinando principe ereditario di Portogallo duca di Braganza poi Carlo I re di Portogallo |
1874 |
(Vittorio Emanuele II) |
Costantino di Hohenlohe Schillingfürst primo gran mastro della casa dell'imperatore d'Austria |
Marco Minghetti presidente del consiglio dei ministri |
1875 |
(Vittorio Emanuele II) |
Alessandro Adelsberg aiutante di campo generale dell'imperatore di Russia |
Nicolò granduca di Russia |
Alberto Guglielmo Enrico principe reale di Prussia |
Edwin Giovanni Carlo Manteuffel maresciallo generale dell'esercito germanico |
Raffaele De Ferrari principe di Lucedio duca di Galliera |
1876 |
(Vittorio Emanuele II) |
![]() |
||
Antonio Maria de Fontes Pereira de Melo 1° marchese di Fontes presidente del consiglio dei ministri del re di Portogallo (questa è in realtà l'arma del 2° marchese di Fontes, nipote di Antonio Maria; ringrazio Luis C. Correia per la segnalazione) |
Cristiano Federico principe ereditario di Danimarca poi Federico VIII re di Danimarca |
I Cavalieri della SS Annunziata - pagina seguente
I Cavalieri della SS Annunziata - pagina precedente
Ultimo aggiornamento 12 Dicembre 2013
Creato e mantenuto da Federico Bona
Copyright © 1999-2015 Federico Bona